Privacy Policy

INFORMAZIONI SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

degli utenti che consultano il sito web PSOgood.it ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento (UE) 2016/679

La presente Informativa Privacy ha lo scopo di informare, nel rispetto dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (di seguito “Regolamento”), tutti gli utenti (di seguito “Interessati”) che navigano sul sito www.psogood.it (di seguito il “Sito”) e che eventualmente usano il form di iscrizione al servizio informativo via email (di seguito il “Form”), dei trattamenti di dati personali eseguiti, delle finalità, delle modalità e dei diritti che l’interessato può esercitare.

Questa informativa è resa da UPVALUE S.r.l, con sede legale in Milano, Via Teocrito 54 e può essere contattato per questioni inerenti la protezione dei dati personali, all’indirizzo email privacy@upvalue.it.

Il Data Protection Officer (DPO) di UPVALUE S.r.l può essere contattato all’indirizzo email dpo@upvalue.it.

L’informativa è resa esclusivamente per il presente Sito, pertanto UPVALUE S.r.l non si assume nessuna responsabilità in merito agli altri siti web eventualmente consultati tramite collegamenti ipertestuali presenti sul sito stesso.

La società UPVALUE S.r.l assume il ruolo di Titolare per tutti i trattamenti effettuati durante l’utilizzo del Sito, per consentire agli utenti di consultarlo e di iscriversi al percorso informativo ed educazionale erogato via email.

Di seguito si forniscono le informazioni sui trattamenti che UPVALUE S.r.l effettua in qualità di Titolare durante l’utilizzo del Sito.

Tipi di dati trattati e finalità del trattamento

Dati di navigazione

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer e dei terminali utilizzati dagli utenti, gli indirizzi in notazione URI/URL (Uniform Resource Identifier/Locator) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Tali dati, necessari per la fruizione dei servizi web, vengono anche trattati allo scopo di ottenere informazioni statistiche sull’uso dei servizi (pagine più visitate, numero di visitatori per fascia oraria o giornaliera, aree geografiche di provenienza, ecc.) e di controllare il corretto funzionamento dei servizi offerti. I dati di navigazione non persistono per più di sette giorni e vengono cancellati immediatamente dopo la loro aggregazione (salve eventuali necessità di accertamento di reati da parte dell’Autorità giudiziaria).

Dati comunicati dall’utente

1) Registrazione al Form per la ricezione delle Comunicazioni Email

La finalità della Newsletter del Sito è di tenere aggiornato l’utente sulle ultime novità in tema malattie Dermatologiche con particolare riferimento alla Psoriasi.

Per questa finalità saranno trattati dati identificativi dell’utente, quali nominativo e indirizzo email per consentire una corretta iscrizione al servizio.

Il conferimento di tali dati è necessario per la ricezione della newsletter e la base di liceità del trattamento è regolata dall’art. 6a (consenso da parte dell’interessato) e dall’art. 7 (condizioni per il consenso) del Regolamento. La mancanza di consenso da parte dell’interessato implicherà l’impossibilità di ricevere la newsletter. Il consenso può essere revocato in ogni momento e la revoca implicherà la cancellazione dell’utente dall’elenco attivo di ricezione delle newsletter;

2) Fruizione dei servizi email di informazione e assistenza tecnica

Per questa finalità saranno trattati dati identificativi dell’utente (nome, email) per consentire un corretto flusso delle informazioni e la corretta gestione delle richieste di assistenza tecnica. La base di liceità del trattamento è il consenso dell’utente ed è regolata dall’art. 6a del Regolamento. Il consenso può essere revocato in ogni momento e la revoca implicherà il diniego all’accesso di tali servizi;

3) Anonimizzazione e aggregazione

Per questa finalità saranno trattati dati dell’utente per effettuare delle anonimizzazioni e delle aggregazioni per utilizzarli in modo anonimo/aggregato per scopi statistici, di ricerca, feedback, controllo di qualità, per migliorare le funzionalità della Piattaforma ovvero al fine di informazione statistica pubblicabile sempre in forma aggregata o per qualsiasi altro scopo lecito. La base di liceità del trattamento è il consenso dell’utente ed è regolata dall’art. 6a del Regolamento. Il consenso può essere revocato in ogni momento e la revoca implicherà il diniego all’accesso di tali servizi;

4) Studi clinici ed osservazionali

I dati raccolti attraverso il Sito potranno essere utilizzati in forma completamente anonima e aggregata per finalità di ricerca scientifica, studi clinici ed osservazionali condotti dalla struttura di Ricerca e Sviluppo della Società. Poiché i dati trattati per tali finalità non consentono l’identificazione diretta o indiretta degli interessati, il loro utilizzo non richiede il consenso dell’utente ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679. Tuttavia, nel caso in cui l’utente non desideri che le informazioni fornite vengano utilizzate anche in forma anonima per scopi di ricerca, può comunicarlo inviando una richiesta a privacy@upvalue.it. Tale scelta non influenzerà l’accesso agli altri servizi del Sito.

5) Adempimenti ad obblighi di legge

Per questa finalità potranno essere trattati dati dell’utente per adempiere ad obblighi di legge o per soddisfare richieste di pubbliche autorità o di forze di polizia a cui il Titolare ha l’obbligo di rispondere. La base di liceità del trattamento è l’obbligo legale del Titolare ed è regolata dall’art. 6c del Regolamento che non necessita di un consenso dell’interessato;

Modalità del trattamento

Il trattamento dei dati è eseguito attraverso il Sito, ad opera dell’utente stesso o di soggetti autorizzati e istruiti alla protezione dei dati, con logiche correlate alle finalità e comunque in modo da garantirne la confidenzialità, l’integrità e la disponibilità.

Comunicazione e Diffusione

I Suoi dati personali potranno essere comunicati a soggetti terzi a noi conosciuti solo ed esclusivamente per le finalità suddette e, in special modo, alle seguenti categorie di destinatari:

– Enti e Pubbliche amministrazioni per adempimenti di legge;

– società esterne, associazioni e professionisti che svolgono servizi per nostro conto in qualità di «responsabili del trattamento»

I dati personali raccolti non saranno oggetto di divulgazione e di diffusione a terzi ai sensi di legge.

I dati anonimi e/o aggregati potranno essere oggetto di divulgazione scientifica.

Tempi di conservazione

I dati personali forniti per l’iscrizione al servizio email saranno conservati fino alla revoca del consenso da parte dell’utente, che può avvenire in qualsiasi momento tramite l’apposito link presente in ogni comunicazione ricevuta o inviando una richiesta all’indirizzo privacy@upvalue.it.

Una volta esercitato il diritto di disiscrizione, i dati saranno eliminati entro 30 giorni dalla richiesta, salvo eventuali obblighi di conservazione previsti dalla normativa vigente.

Trasferimento dei dati all’estero

I dati personali raccolti attraverso il Sito non saranno trasferiti verso Paesi extra-UE. Tutti i trattamenti avvengono all’interno dello Spazio Economico Europeo (SEE), garantendo il rispetto della normativa vigente in materia di protezione dei dati personali.

Diritti dell’interessato

Ai sensi nella normativa vigente, l’interessato potrà far valere i propri diritti verso il Titolare del trattamento, come espressi dal Regolamento 679/2016, ossia:

– Diritto di accesso (art. 15);

– Diritto di rettifica (art. 16);

– Diritto alla cancellazione (art. 17);

– Diritto di limitazione del trattamento (art. 18);

– Diritto alla portabilità del dato (art. 20);

– Diritto di opposizione al trattamento (art. 21);

– Diritto di revoca del consenso;

– Diritto di proporre reclamo all’autorità di controllo.

Diritto di reclamo

Gli interessati che ritengono che il trattamento dei dati personali a loro riferiti effettuato attraverso questo sito avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento hanno il diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali (art. 77 del Regolamento), o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 del Regolamento).